COME APRIRE IL TUO BLOG con wordpress

Posted: under Multiblog.

~REGISTRAZIONE~ >>attiva

1) Per aprire un nuovo blog basta registrarsi inserendo pochi dati. Quando sceglierete l’username (primo campo) sappiate che sarà il nome del vostro blog: se scegliete 2-3 parole, il sistema le unirà insieme a creare il nome: ad es..ilblogdicristina. Il titolo invece (campo successivo) è quello che si vedrà in testa e può essere “composto” oltre che essere modificato dall’amministrazione.

2) Fatto: il blog è già attivo alla pagina http://nomescelto.blog.etanali.it/ (dove “nomescelto” è l’username che avrete scelto durante la registrazione che da il nome al vs blog – non si può cambiare) Per utilizzare il blog ed il pannello di controllo basta un po di pratica ma è intuitivo. Per assistenza contattateci qui next@blog.etanali.it

3) Vi preghiamo ad attivare SOLO blog che riguardino argomenti di Spiritualità, medicina naturale, diritti umani, ecologia e ambiente. Gli argomenti possibili sono trattati sul nostro sito www.etanali.it

ATTUALMENTE il vostro blog ha a disposizione:

1) 150 MB spazio espandibili.

2) Moduli AntiSpam (su registrazione, login e commenti – ping/trackback)

3) Inserimento video nel post ad esempio da you tube, google video ecc

4) Inserimento file audio nel post

5) Statistiche

6) Pubblicazione anche via mail

7) Pannello di controllo wordpress

8) Casella di posta del tipo tuonome@blog.etanali.it (puoi richiederla qui)

9) Il blog è un vero e proprio wordpress quindi potete aggiungere tuttti i plugin che volete.

Sono graditi consigli e idee per miglioramenti ed aggiunte di plugin utili: scriveteci!

Qui di seguito potete vedere alcuni dei template blog fra cui scegliere, ce ne sono solo circa 40, tutti molto belli. E ne aggiungeremo ancora. Avrete quindi la possibilità di personalizzare il vostro blog. Con le dovute cautele, sopratutto se avete personalizzato il sito,  potete cambiare interfaccia grafica in qualsiasi momento con un semplice clic (controllate che tutto sia a posto dopo il cambio altrimenti provate un altra grafica).

Comments (1) Mar 28 2010